Le vette dell'arte medievale: la Chiesa di Santa Maria foris portas
A Castelprio, in provincia di Varese, esiste un gioiello a molti sconosciuto ma che rappresenta un capolavoro dell'arte altomedievale, tanto è vero che è inserita fra i patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO (itinerario dei "Longobardi in Italia, i luoghi del potere"). Stiamo parlando di una piccola chiesa, posta sulla cima di un'altura all'interno di un parco archeologico: la chiesa di Santa Maria foris portas.
La chiesa di Santa Maria foris portas vicino Castelprio |
Perché una chiesa all'apparenza così anonima è stata inserita fra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO? Per capirne la ragione bisogna varcarne la soglia e guardare verso l'abside: infatti lì è conservato, in modo incredibilmente perfetto, un ciclo di affreschi altomedievale che rappresenta la più importante testimonianza di pittura muraria prima dell'anno mille.
In passato ritenuta risalente al VII - VIII secolo, si è capito che in realtà la costruzione si attesta intorno al IX secolo dopo Cristo, quindi è di età Carolingia; ad ogni modo risulta in continuità con gli stili artistici delle basiliche paleocristiane di Milano del IV - V secolo dopo Cristo.
La chiesa, di per sé, è molto semplice: un atrio, una navata rettangolare e un abside circolare. Scavi effettuati nelle immediate vicinanze della struttura hanno permesso di riscontrare tracce di costruzioni adiacenti, che la storiografia tende a individuare nelle residenze private dei conti e dei gastaldi del Seprio, in un'epoca in cui, dopo il periodo carolingio, l'edificio di culto aveva probabilmente assunto il ruolo di chiesa privata. È stato inoltre riscontrato un fossato, di epoca successiva a questi edifici, che si collegava a sud con un altro fossato artificiale e a est con un vallone. Il fatto poi che sia stata scoperta nei pressi della chiesa, poco distante dall'atrio, una grossa tomba di epoca carolingia fa presumere la presenza di una zona funeraria riservata ai signori feudali del luogo.
Gli affreschi absidali |
Maria e la prova delle acque amare |
Un esempio di rappresentazione di uno scritto apocrifo, e che quindi non troviamo nei vangeli tradizionali, è la prova delle acque amare di Maria: secondo questo rito, il marito della presunta adultera presentava in offerta al tempio una focaccia preparata senza olio e presentata senza incenso (offerta non di devozione): il sacerdote toglieva il velo della donna accusata e le porgeva da bere dell'acqua mista alla polvere dell'atrio del tabernacolo dove si svolgeva il rito, pronunciando una maledizione. Si riteneva che, nel caso la donna fosse colpevole, avrebbe dovuto essere presa da dolori atroci così da morirne o da restare sterile.
Cristo pantocratore |
Commenti
Posta un commento