Historie medievali Feudal Japan: il clan Hōjō

ORIGINI

Nel XII secolo Tokiie, discendente di una potente famiglia giapponese, il clan Taira (平氏, Taira-uji), fondò un nuovo clan nella provincia di Izu, nel Giappone centrale. Ci troviamo alla fine del periodo Heian, e questa provincia diventa il feudo del clan. Già dal XIII secolo il clan avrà uno Shikken, l'equivalente del primo ministro, con Hōjō Tokimasa (北条 時政).

Hōjō Tokimasa


CONTESTO GEOGRAFICO

Siamo nella provincia di Izu, nel Giappone centrale, a sud ovest dell'odierna capitale Tokyo. Fin dal XII secolo questa provincia diviene feudo del clan, che da lì sviluppa il suo potere.

La provincia di Izu


STEMMA (Mon)

Il mon (紋) è lo stemma o emblema utilizzato per decorare individui o riconoscere dei clan. In questo caso, il mon del clan Hōjō è composto da un gioco di triangoli bianchi e neri.

Mon del Clan Hōjō


STORIA DEL CLAN

Sviluppatosi nella provincia di Izu, il clan trovò fortuna con Minamoto no Yoritomo, il cui clan abbiamo già descritto in un articolo passato. Yoritomo, in esilio dopo la ribellione di Heiji, si unì al clan Hōjō sposando la figlia del capo clan. Nella guerra Genpei, Yoritomo vinse e divenne shogun dando la posizione di Shikken, come abbiamo detto precedentemente, a Hōjō Tokimasa. Nel corso degli anni la posizione del primo ministro divenne estremamente potente, molto più di quella dello stesso shogun. Così la famiglia Hōjō continuò a detenerne la carica esercitando il potere in Giappone per circa 130 anni, finché Ashikaga Takauji, uno dei generali dello shogunato, finì per schierarsi con l'imperatore e contro lo shogunato sostenuto dagli Hōjō; nella guerra che ne risultò, gli Hōjō vennero infine spodestati, ponendo fine al loro dominio.

Nel 1333 l'ultimo shikken, Hōjō Takatoki, si suicidò insieme alla famiglia, e la città di Kamakura venne data alle fiamme. Così il clan ebbe fine.

Hōjō Takatoki, ultimo esponente del clan


Commenti

Post popolari in questo blog

Le acconciature e i capelli nel Medioevo

La scrittura nel medioevo

Il Letto in epoca medievale