Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2019

Il dolce stil novo

Immagine
Fra il 1280 ed il 1310, nasce a Bologna e si sviluppa a Firenze un movimento poetico innovativo, che influenzerà la poesia fino ai tempi di Petrarca . Un movimento che fa dell'amor cortese e della ricerca di pensieri raffinati e nobili, la propria missione. Il dolce stil novo si stacca dalla lingua del volgare municipale, e porta in tal modo la tradizione letteraria italiana verso l'ideale di un poetare ricercato e aulico. Dante e Beatrice Nascono le rime nuove, una poesia che non ha più al centro soltanto la sofferenza dell'amante, ma anche le celebrazioni delle doti spirituali dell'amata. A confronto con le tendenze precedenti, come la scuola di Guittone d'Arezzo (Scuola Guittoniana), la poetica stilnovista acquista un carattere qualitativo e intellettuale più elevato: il regolare uso di metafore e simboli, così come i duplici significati delle parole. Esempio su tutti è l'amore che Dante Alighieri  prova per Bice Portinari , meglio conosciuta come...

Historie Medievali The life of: Pietro Cavallini

Immagine
Pietro Cavallini , il cui vero nome era Pietro de' Cerroni , soprannominato il "Cavallino", è stato il maggior pittore romano negli anni a cavallo tra Duecento e Trecento. Personalità di grande interesse, fu forse tra i primi pittori italiani ad affrancarsi dai modi stilistici bizantini e percorrere una nuova direzione stilistica, nata dallo studio delle testimonianze artistiche classiche presenti in grande quantità nella città eterna. Giudizio Universale (part.), Santa Cecilia in Trastevere La sua produzione è tuttavia scomparsa quasi del tutto, così che rimane difficile, oggi, ricostruire la sua evoluzione stilistica e soprattutto il suo apporto al rinnovamento pittorico italiano di quegli anni. A Roma lavorò in quasi tutte le basiliche maggiori, per le opere di rinnovamento che accompagnarono l'istituzione, da parte di Bonifacio VIII , del primo Anno Santo nel 1300.  Il destino purtroppo ha voluto che le basiliche nelle quali egli lavorò, siano andate qua...

Proposte di lettura: Vita e morte dell'Ordine dei Templari

Immagine
L'ordine religioso cavalleresco dei Templari fu una delle massime potenze militari ed economiche del Medioevo, secondi soltanto ai loro fratelli Ospitalieri dell'Ordine di San Giovanni d'Acri in Gerusalemme. Il libro trattato Nati nel XII secolo per la difesa del Santo Sepolcro dopo la riconquista di Gerusalemme da parte dei crociati nel 1099, i Templari ebbero una storia ricca e drammatica: giunsero al culmine della potenza all'epoca dei regni Latini d'Oriente, ma poi i crescenti contrasti tra il papa e le monarchie europee, da cui la forza di queste ultime uscì molto rafforzata, ne decretarono il declino. L'autore di questo libro,  Alain Demurger , ricostruisce le vicende dell'ordine religioso e militare dei Templari, dalla stagione della loro straordinaria potenza alla durissima persecuzione, dalla prestigiosa protezione del Santo Sepolcro a Gerusalemme fino alle innumerevoli leggende fiorite dopo la loro drammatica scomparsa, voluta dal sov...

Il Canto dei Nibelunghi

Immagine
Nella prima metà del XIII secolo venne scritto un poema epico che avrebbe ispirato artisti e compositori, come Richard Wagner , secoli più tardi. Questo poema andò perduto nel XIV secolo, e ricomposto faticosamente solo attraverso una serie di manoscritti che presentavano un insieme di differenze e varianti fra loro. Stiamo parlando delle vicende dell'eroe Sigfrido alla corte dell'antico regno dei Burgundi , che era situato nell'odierna porzione meridionale della penisola danese, e la vendetta di sua moglie Crimilde , che porta ad una conclusione catastrofica e alla morte di tutti i protagonisti. Pagina di uno dei manoscritti Il poema è basato su temi eroici germanici precristiani, che includevano la narrazione, tramandata oralmente, di eventi storici realmente accaduti fra il V e VI secolo. L'autore del poema è un anonimo dell'area del Danubio, fra Passavia e Vienna , e ha composto l'opera fra il 1180 e il 1210, forse alla corte del vescovo di Passavia ...

Historie medievali: le ricette della tavola rotonda

Le ricette che oggi vi proponiamo, sono le seguenti: INVOLTINI DI GAMBERI Ingredienti (per 4 persone): 24 gamberi freschi; 250 gr. di pasta sfoglia;  1 tuorlo d'uovo; 1 cucchiaio di latte; 5 cucchiai di parmigiano; 100 ml. di brodo vegetale; 200 ml. di panna; sale e pepe bianco. Procedimento: Mettere sul fuoco una pentola grossa con 3 o 4 lt di acqua con sale, e portare ad ebollizione per far cuocere i gamberi per 10 minuti, dopodiché scolarli e raffreddarli subito immergendoli in acqua fresca. Pulire i gamberi togliendo la coda, la corazza e rimuovendo l'intestino. Stendere la pasta sfoglia badando che sia spessa 3 o 4 mm e tagliarla in quattro quadrati da 10 cm di lato. Sbattere il tuorlo con il latte e spennellare la pasta. Porre i quadrati di pasta in una teglia coperta da carta da forno e cuocere in forno per 10/12 minuti a 220 gradi; a questo punto spegnere il forno e far asciugare la pasta per altri 10 minuti, lasciando lo sportello un po' a...

L'ultima grande rivoluzione

Immagine
Come sappiamo, la data canonica che ci viene comunemente insegnata per la fine del Medioevo, è il 1492, cioè l'anno della scoperta dell'America, che cambia per sempre geografia e dimensioni del mondo occidentale. Ma la fine di un'era non è mai istantanea, è caratterizzata dall'essere sempre un passaggio graduale e ricco di sfumature, come abbiamo approfondito già in passato in questo articolo . Per molti storici, la fine di questo passaggio fra il Medioevo e l'Età Moderna avviene con un teologo, il quale si rende conto che, nella Chiesa, c'è qualcosa che non va: la vendita delle indulgenze. Il teologo che sfiderà la Chiesa in questa battaglia, sarà Martin Lutero . Ritratto di Martin Lutero Fra la fine del XV e l'inizio del XVI Secolo, la Chiesa ha bisogno di soldi: la costruzione della nuova basilica di San Pietro, col maestoso cupolone progettato da Michelangelo Buonarroti , richiede uno sforzo economico enorme anche per le casse cattoliche. I Papi a...

Great battles of Historie medievali: La battaglia di Montiel

Immagine
La battaglia di  Montiel   sancì la fine della prima guerra civile castigliana, che insanguinava la penisola iberica da circa quindici anni e che, nella sua fase finale (1366-1369), può essere considerata un episodio della guerra dei cent'anni, conflitto (1337-1453) combattuto tra il   Regno d'Inghilterra  e quello di   Francia . A   Montiel  si affrontarono il re di   Castiglia   e di   Leon ,   Pietro il Crudele , supportato da inglesi e portoghesi, ed il suo fratellastro, Enrico di Tràstamara , appoggiato dal regno di Francia. Miniatura della Battaglia di Montiel, tratta dalle Chroniques di Jean Froissart (secolo XIV) Per tutto il 1368 la situazione era rimasta in stallo, finché all'inizio dell'anno successivo,  Pietro , ricevuto l'aiuto di truppe musulmane, dai Merinidi  e dal regno di Granada , accompagnato dai suoi mercenari e con la quasi totalità degli ebrei castigliani, e infine...

Historie Medievali Feudal Japan: Le armature dei samurai

Immagine
Siamo abituati a vedere e riconoscere armature medievali del nostro periodo storico che è il Medioevo, oggi invece parleremo delle armature che equipaggiarono i Samurai nel corso dei secoli. Le prime riproduzioni di armature che si sono ritrovate in Giappone furono su figure tombali, haniwa , che ritraevano guerrieri in armatura. Gli elementi dell'armatura consistevano in protezioni come quelle classiche usate in Europa, quindi parliamo di una protezione per la testa, il collo, le spalle, le braccia, il dorso, l'addome, le gambe e i piedi. I componenti venivano costruiti in materiali leggeri e resistenti come il cuoio, tanto che le prime armature erano generalmente fatte da scaglie di cuoio cucite su stoffa; con il passare del tempo il cuoio venne rinforzato con la laccatura o da piastre di ferro, o addirittura in acciaio. Ritrovamenti archeologici di elmi e corazze completamente in ferro sono avvenuti in tombe datate al V secolo a.C.. Il ferro era forgiato in modo da renderlo ...

La Grande Moschea di Cordova

Immagine
I luoghi di culto passati da un credo all'altro, nel corso della storia, sono molti in Occidente: il più famoso è indubbiamente la basilica di Santa Sofia ad Istanbul , divenuta poi moschea dopo la conquista Ottomana. In Spagna , terra araba per molti secoli, ci sono svariate moschee in seguito convertite in cattedrali. Fra le più belle, c'è indubbiamente la Grande Moschea di Cordova . Interno della moschea La storia dell'odierna cattedrale dedicata all'Immacolata Concezione inizia nel lontano 785 dopo Cristo, quando i musulmani, che avevano occupato l'ex regno Visigoto nel 756 d.C., decidono di modificare la vecchia chiesa di San Vincenzo per farne un luogo adibito al loro culto. Ottennero così un cortile quadrato in cui sorgeva una sala di preghiera rettangolare, le cui colonne provenivano da edifici romani della città, seguendo una cultura del riutilizzo già in voga in molte parti d' Europa . La costruzione cominciò sotto   ʿAbd al-Raḥmān I , e dimost...

La giornata di un monaco medievale

Immagine
Con l'inizio della serie tv dedicata al capolavoro di Umberto Eco, "Il nome della rosa", l'epoca medievale è tornata prepotentemente alla ribalta del grande pubblico, con l'attenzione dello spettatore focalizzata sulle vicende misteriose che avvengono all'interno di una, apparentemente tranquilla, abbazia alpina. Questo ci dà lo spunto per occuparci di un aspetto importante: come si svolgeva la vita all'interno di un monastero? Quali erano i ritmi che scandivano le giornate dei monaci? Bene, oggi ci occuperemo proprio di questo. San Benedetto da Norcia, affresco di Subiaco La giornata di un monaco benedettino cominciava alle due di notte, quando la campana del convento annunciava il mattutino. I monaci uscivano dai dormitori e si recavano nel coro, la parte della chiesa riservata alla preghiera, che avveniva sotto forma di canto. La preghiera era l'attività primaria di ciascun monaco benedettino, quella che Benedetto chiamava in latino "Opus...

Il Carnevale nel Medioevo

Immagine
Il Carnevale, la festività che precede il periodo del digiuno corrispondente alla Quaresima. Questa festività, anche se nasce con i Saturnalia romani, assume la sua forma attuale soltanto nel periodo Medievale. Vediamo insieme come. Carnevale Quella dei Saturnali era la festività romana che avveniva durante il solstizio d'inverno: dopo un primo giorno di solenni cerimonie, si svolgevano banchetti e feste sfrenate, ci si scambiavano doni augurali, mentre le distanze sociali venivano letteralmente cancellate. C'era infatti un'inversione dei ruoli, dove addirittura il padrone poteva servire lo schiavo, il povero poteva vestirsi da nobile, mentre il patriziato nascondeva la propria identità con una maschera.  I Saturnalia romani, antesignani del Carnevale Questa festa viene ereditata dall'età classica nel periodo medievale: la Chiesa la sposta in corrispondenza dell'inizio della Quaresima, al fine di rallegrare gli animi prima dell'inizio di que...